Punto Banco è la variante del baccarat più popolare nei casinò europei: un elegante gioco di carte che combina l'eccitazione pura con una strategia minima e vi porta nel mondo del glamour dei grandi giocatori.
🎰 I 5 imbattibili vantaggi del Punto Banco

- Molto facile da imparare - A differenza del poker o del Blackjack non è necessario che sia complicato Strategie imparare a memoria 🎯
- Più basso Vantaggio della casa - Con appena 1,06% sulla puntata del Banco, è uno dei giochi di casinò più equi in circolazione 💰
- Elegante sensazione di alto livello - Ti sentirai come James Bond, anche se giochi solo con puntate piccole 🍸
- Giri rapidi di gioco - Niente lunghi tempi di attesa, niente delibere interminabili: pura azione al tavolo ⚡
- Perfetto per le serate in compagnia - Il senso di comunità al tavolo è impareggiabile, indipendentemente dal fatto che si scommetta su Punto o su Banco 🎊
Che cos'è esattamente il Punto Banco?

Ok, lasciate che ve lo spieghi a vostro piacimento. Il Punto Banco è fondamentalmente la versione da casinò di Baccarat, che è diventato particolarmente popolare in Europa e in Nord America. Il nome deriva dallo spagnolo o dall'italiano: „punto“ significa giocatore e „banco“ significa banca.
Ecco il trucco: in realtà non si gioca da soli nel senso classico del termine. Si scommette solo su quale mano vincerà: quella del giocatore (Punto) o quella del banco (Banco). È come una corsa di cavalli, solo che voi siete seduti al tavolo e il banco è in mano al giocatore. Mappe fare la gara.
Dove giochiamo a Blackjack online?
Il mio Le migliori esperienze di casinò online Ho in Casinò Bizzo fatto. A mio parere, c'è la MIGLIORE SELEZIONE ai tavoli con croupier dal vivo, dove ci si allena per il casinò reale. A differenza di molti altri casinò online, qui le vincite vengono pagate in modo davvero rapido e affidabile. Ecco perché raccomando sicuramente Bizzo!
Bizzo Casino offre numerosi tavoli di blackjack dal vivo e un rapido pagamento delle nostre vincite.
Avrei soldi da qualsiasi altra parte vincere ma finora ho sempre avuto buone esperienze con la Casinò Bizzo fatto.
Ricordo ancora la mia prima visita ad una delle Casinò di Monte Carlo. Ero lì, in piedi davanti al tavolo del Punto Banco, completamente intimidito dall'atmosfera elegante e dall'alta posta in gioco. Ma sapete una cosa? Dopo cinque minuti ho capito di cosa si trattava. È davvero così semplice.
La storia del gioco è piuttosto affascinante. Il baccarat è nato in Italia ed è poi emigrato in Francia, dove è diventato il gioco preferito dalla nobiltà. Il Punto Banco si sviluppò in Argentina e a Cuba negli anni Cinquanta, prima di entrare trionfalmente nei casinò di tutto il mondo.
I fatti più importanti in sintesi:
I nostri migliori casinò online di blackjack

🔄 + 150 giri gratis



🔄 + 175 giri gratis



🔄 +150 giri gratis



🔄 + 150 giri gratis





- Il gioco utilizza da 6 a 8 Pacchetti di carte allo stesso tempo
- L'obiettivo è avvicinarsi il più possibile a 9 punti.
- Le carte illustrate e le decine contano come 0 punti
- Assi contano come 1 punto
- Per i totali superiori a 9, viene conteggiata solo la cifra uno.
Le regole di base del gioco: come funziona davvero

Il Punto Banco segue un insieme fisso di regole che non è necessario conoscere per intero per giocare. gioco. Il concessionario fa tutto per voi. Ma siamo onesti: è molto più divertente se si capisce cosa sta succedendo.
All'inizio di ogni turno, si posiziona il proprio Inserire su Punto, Banco o Tie (Disegno). Il mazziere distribuisce quindi due carte per il Punto e due per il Banco. Il Valori della carta si sommano, e per le somme superiori a 9 conta solo la cifra uno. Pertanto, un 7 e un 8 non danno luogo a 15 punti, ma a 5.
Ora la questione si fa interessante: l'estrazione di una terza carta viene decisa secondo uno schema fisso. Non è necessario decidere nulla - il Regole sono fissate nella pietra. Se il Punto o il Banco hanno un 8 o un 9 sulle prime due carte (un cosiddetto „naturale“), il giro è finito. immediatamente finita.
Lo schema di disegno della terza carta:
- Punto tira a 0-5 Punti una terza carta, si trova a 6-7
- La decisione del Banco dipende dalla terza carta del Punto
- Con un naturale (8 o 9), la terza carta non viene mai pescata.
- Vince la mano con il valore più alto
A dire il vero, ancora oggi, a distanza di anni, mi capita di guardare queste regole per la terza carta. Ma la cosa bella è che non è necessario conoscerle a memoria. Il mazziere le conosce e questo è sufficiente.
Punto vs. Banco - Dove conviene puntare i propri soldi?
Questa è la domanda da un milione di dollari, non è vero? Dal punto di vista matematico, la scommessa Banco ha un leggero vantaggio. Il vantaggio della casa è di circa 1,06%, mentre il Punto è leggermente peggiore, con 1,24%. La differenza sembra minima, ma nel corso di molti giri diventa evidente.
Ecco perché i casinò applicano una commissione di 5% sulle scommesse Banco vincenti. Senza questa commissione, il giocatore avrebbe un vantaggio a lungo termine sul casinò, che ovviamente non può permetterlo.
Molti giocatori giurano ancora su Punto perché non vogliono la commissione. Lo capisco perfettamente. Ci si sente meglio quando non si deve pagare 5% quando si vince. Ma matematicamente, Banco è la scelta migliore nonostante la commissione.
Dovreste dimenticare completamente la scommessa sul pareggio. Sì, paga 8:1 o addirittura 9:1, ma il vantaggio della casa è un brutale 14,4%. Si tratta di una vera e propria combustione di denaro. Ho giocato al Tie forse cinque volte in vita mia, per pura noia o dopo qualche cocktail. Non lo consiglio.
Rapporti di remunerazione a confronto:
- Scommessa Banco: 0,95:1 (dopo la commissione di 5%)
- Scommessa Punto: 1:1
- Scommessa sul pareggio: 8:1 o 9:1 (ma non toccatelo!)
Comprendere la matematica alla base del gioco
Ok, ora la questione si fa un po' più complessa, ma restate sintonizzati: è più importante di quanto pensiate. Il Punto Banco è uno dei pochi giochi di casinò in cui è possibile calcolare la probabilità di vincita in modo abbastanza preciso.
La mano Banco vince in circa 45,86% di tutti i casi. Punto è a 44,62%, e le patte si verificano circa 9,52%. Questo spiega perché il Banco ha un vantaggio statistico. Questi pochi punti percentuali di differenza si sommano a un vantaggio notevole su centinaia di mani.
Il ritorno al giocatore (RTP) di Punto Banco è incredibilmente alto rispetto ad altri giochi da casinò. Con la puntata Banco, l'RTP è di circa 98,94%, con Punto è ancora di 98,76%. In confronto, l'RTP delle slot machine è spesso solo 92-96%.
Quello che molti non capiscono: Il numero di mazzi di carte utilizzati ha un effetto minimo sul vantaggio della casa. Con sei mazzi, il vantaggio per il casinò è leggermente superiore a quello di otto. Ma la differenza è così piccola che nella pratica non ci si deve preoccupare.
Dati matematici fondamentali:
- Probabilità di vittoria del Banco: 45,86%
- Probabilità di vittoria della Punto: 44,62%
- Probabilità di cravatta: 9.52%
- Valore atteso per la scommessa Banco: -1,06%
- Valore atteso per la scommessa sul punto: -1.24%
Non sono un matematico, ma queste cifre dimostrano nero su bianco che il Punto Banco è uno dei giochi da casinò più equi in circolazione.
Punto Banco ha una strategia?
Risposta breve: Non proprio. Risposta lunga: dipende da cosa si intende per strategia.
Il Punto Banco è un gioco di pura fortuna. Non è possibile influenzare l'esito di una mano perché tutte le decisioni vengono prese in base a regole fisse. Non si contano le carte, non si bluffa, non si fanno mosse abili. Questo lo rende fondamentalmente diverso dal poker o dal blackjack.
Tuttavia, esistono alcune „strategie“, o meglio modelli di scommessa, che alcuni giocatori utilizzano. La più nota è quella di seguire le tendenze o i modelli. Molti giocatori annotano se il Punto o il Banco hanno vinto e cercano di riconoscere gli schemi. I casinò offrono persino dei tabelloni extra per questo scopo.
Ecco la scomoda verità: questi schemi sono statisticamente del tutto privi di significato. Ogni mano è indipendente dalla precedente. Le carte non hanno memoria. Se Banco ha vinto cinque volte di seguito, la probabilità di una vittoria di Punto nel turno successivo non è più alta.
Tuttavia - e questo è il fattore umano - molti giocatori si divertono a seguire questi schemi. Si ha la sensazione di avere il controllo, anche se si tratta di una pura illusione. E a volte la sensazione è più importante della fredda matematica.
approcci che alcuni giocatori perseguono:
- Scommettere sempre su Banco (statisticamente la scelta migliore)
- Seguire la „scarpa“ (concentrarsi sulle tendenze)
- Puntate piatte (puntare sempre lo stesso importo)
- Evitare la scommessa sul pareggio (assolutamente sensato)
La mia strategia personale? Di solito scelgo il Banco, a volte passo alla Punto se sento che qualcosa sta cambiando. È razionale? No. È divertente? Assolutamente sì.
Gestione del bankroll - Come utilizzare il proprio denaro in modo saggio
Veniamo ora alla parte veramente importante. L'unica vera „strategia“ al Punto Banco è la gestione del proprio denaro. Ho visto troppe persone arrivare con un bel gruzzolo di fiches e lasciare il tavolo al verde dopo 20 minuti.
Prima regola d'oro: scommettere solo soldi che si possono perdere. So che sembra un cliché, ma è il consiglio più importante di tutti. Il Punto Banco crea dipendenza. I giri veloci, l'eccitazione, l'adrenalina: prima di accorgersene, si è perso più di quanto si volesse.
Seconda regola: stabilire un limite in anticipo. Sia un limite di perdita che un limite di vincita. Supponiamo che vi presentiate al tavolo con 500 euro. Decidete in anticipo: se ho perso 300 euro, mi fermo. E se arrivo a 800 euro, prendo la vincita e me ne vado.
Il psicologico Il trucco è che la maggior parte dei giocatori imposta un limite di perdita ma non di vincita. Quindi vincono 300 euro, continuano a giocare e finiscono per perdere di nuovo tutto. Parlo da Esperienza - Mi è già successo e mi sento una merda.
Consigli pratici sul bankroll:
- Parti di ricambio dividere il budget in 20-30 unità (per 500 euro, ciò significa puntate di 15-25 euro)
- Non aumentate mai le puntate per frustrazione dopo le perdite.
- Fare pause regolari per mantenere la lucidità mentale
- Non bevete troppo alcol al tavolo (i casinò non lo danno gratis!).
- Imponetevi un limite di tempo, non solo di denaro.
Punto Banco online vs. casinò reale
La versione online del Punto Banco è cresciuta enormemente in popolarità negli ultimi anni. E posso capire perché. Si può giocare in pigiama, non è necessario recarsi al casinò e le puntate minime sono spesso molto più basse.
Ma - e questo è un grande ma - manca l'atmosfera. Il tintinnio delle fiches, il fruscio delle carte, il gemito o il tifo collettivo degli altri giocatori. Questa componente sociale semplicemente non c'è online, nemmeno ai tavoli dei croupier dal vivo.
Tuttavia, anche il Punto Banco online ha i suoi vantaggi. Potete esercitarvi gratuitamente in modalità demo, giocate al vostro ritmo e nessuno vi guarda le spalle. Inoltre, ci sono spesso bonus e promozioni che possono incrementare il vostro bankroll.
I tavoli con croupier dal vivo sono un buon compromesso. Si gioca online, ma un vero croupier distribuisce le carte attraverso un flusso video. È più autentico rispetto ai giochi RNG (Random Number Generator), in cui è un computer a generare i risultati.
Il mio SuggerimentoProvate entrambi. Online per esercitarsi e per le serate rilassanti a casa, al casinò per l'esperienza reale.
Il galateo al tavolo del Punto Banco
Bene, parliamo di un aspetto che molti principianti sottovalutano: il galateo del casinò. Il Punto Banco viene spesso giocato in aree separate e segregate, chiamate sale da baccarat. Esiste un certo codice di abbigliamento e ci si aspetta un certo comportamento.
Prima regola: vestirsi in modo decoroso. In molti casinò europei, il Punto Banco si gioca nell'area high roller. Jeans e maglietta non sono ammessi. Sono appropriati una camicia e una giacca per gli uomini, un abito elegante o un tailleur pantalone per le donne.
Seconda regola: essere silenziosi e rispettosi. Il Punto Banco non è un gioco di dadi in cui la gente fa un tifo sfrenato. L'atmosfera è più dignitosa, quasi riverente. Grida forti o tifo eccessivo sembrano fuori luogo qui.
Non è necessario chiedere il permesso di sedersi a un tavolo, ma attendere la fine del turno in corso. Mettete il vostro denaro sul tavolo (non direttamente in mano al croupier) e aspettate che il croupier lo scambi con le fiches.
Le regole più importanti del galateo:
- Non toccare mai le carte (il mazziere fa tutto)
- Piazzare rapidamente le scommesse quando è il proprio turno
- La mancia al croupier è comune, ma non obbligatoria.
- Mettete il telefono cellulare in modalità silenziosa o spenta
- Non criticare gli altri giocatori per le loro scommesse.
Ricordo un tizio a Monaco che continuava a commentare ad alta voce quanto fossero „stupide“ le puntate di punto degli altri. Dopo dieci minuti, il pit boss gli chiese gentilmente di lasciare il tavolo. Non siate quel tipo di persona.
I più grandi miti e le idee sbagliate sul Punto Banco
Ci sono molti altri miti sui giochi di casinò oltre al baccarat e al punto banco. Permettetemi di chiarirne alcuni.
Mito 1: „Si possono contare le carte come nel blackjack“.“ No, non è possibile. Almeno non in modo efficace. Nel blackjack, il vantaggio della casa cambia in modo significativo a seconda delle carte ancora presenti nel mazzo. Nel Punto Banco, questo effetto è talmente minimo che anche un conteggio perfetto delle carte non vi darà un vantaggio significativo. I matematici hanno fatto i conti: lasciate perdere.
Mito 2: „Le scorecard mostrano modelli da seguire“.“ Quei bei cartoncini su cui si può annotare chi ha vinto? Pura terapia occupazionale. I casinò le offrono perché i giocatori le vogliono, non perché abbiano un valore. Ogni mano è statisticamente indipendente dalla precedente.
Mito 3: „Il Punto Banco è solo per High Roller." Spazzatura. Sì, ha questa immagine, ma nella maggior parte dei casinò si trovano Tavoli con puntate minime di 10-25 euro. Online si parte addirittura da 1 euro. Non è necessario essere uno sceicco del petrolio per giocare.
Mito 4: „Il casinò manipola le carte“.“ I casinò affidabili hanno licenze per perdere. I giochi sono rigorosamente monitorati e controllati regolarmente. Il casinò non ha bisogno di barare: il margine della casa è perfettamente sufficiente per ottenere un profitto a lungo termine.
Mito 5: „Con la giusta strategia di scommessa, si può battere il casinò“.“ No. Tutti i sistemi di scommesse progressive (Martingala, Fibonacci, ecc.) non cambiano il vantaggio della casa. Possono funzionare nel breve periodo, ma non portano a profitti garantiti nel lungo periodo. Questo è matematicamente dimostrato.
A dire il vero, per un certo periodo ho creduto anch'io ad alcuni di questi miti. In particolare, la storia del modello sembrava così convincente. Ma dopo aver esaminato più da vicino la matematica, mi sono reso conto che si tratta e si tratterà sempre di un gioco d'azzardo.
Sistemi di scommesse progressive: funzionano davvero?
A proposito di miti: Parliamo dei sistemi di scommessa. Il sistema Martingala è probabilmente il più conosciuto. L'idea è quella di raddoppiare la puntata dopo ogni perdita. In caso di vincita, si recuperano tutte le precedenti Perdite bilanciato più un piccolo profitto.
All'inizio sembra brillante, non è vero? Il problema è che funziona solo se si dispone di una quantità infinita di denaro e se non ci sono limiti al tavolo. Nella realtà non è così.
Immaginate di iniziare con 10 euro. Dopo sette perdite consecutive (cosa non così improbabile), dovrete puntare 1.280 euro. Dopo dieci perdite, la cifra sarebbe di 10.240 euro. E la maggior parte dei tavoli ha un Massimo di 2.000-5.000 euro per scommessa.
Io stesso ho provato la Martingala una volta. Ha funzionato benissimo, fino al punto in cui ho avuto otto perdite di fila e il mio budget è saltato. Questa serie di perdite ha cancellato tutti i piccoli profitti delle ore precedenti.
I sistemi di scommessa più comuni:
- Martingala: Raddoppio dopo la perdita (rischiosa!)
- ParoliRaddoppio dopo l'utile (più conservativo)
- FibonacciI pali seguono la sequenza di Fibonacci
- D'AlembertAumento/diminuzione dell'utilizzo di un'unità
- Scommesse piatte: Sempre lo stesso uso (noioso, ma sicuro)
Il mio consiglio sincero: se volete provare i sistemi di scommessa, fatelo con piccole somme e sappiate che non fanno miracoli. Le scommesse flat sono matematicamente il metodo più sicuro, anche se meno spettacolare.
Punto Banco per i principianti - la vostra guida per i principianti
Avete letto questo articolo e siete pronti a provare il vostro primo gioco? Perfetto! Lasciate che vi spieghi passo dopo passo come iniziare in modo rilassato.
Fase 1: Esercitarsi online in modalità demo gratuita. Quasi tutti i casinò online offrono questa possibilità. Questo vi permette di interiorizzare le regole senza denaro reale rischiare. Giocate almeno 50-100 mani per avere un'idea del gioco.
Fase 2: stabilire un budget chiaro. Prima di scommettere un solo centesimo, decidete quanto siete disposti a perdere. Sembra un'affermazione negativa, ma è essenziale. Se vedete questo denaro come un „budget per il divertimento“, come per una gita al cinema, avete l'atteggiamento giusto.
Fase 3: iniziare con inserti piccoli. I primi giri in un vero casinò non dovrebbero essere giocati con fiches da 100 euro. Iniziate con poco, per scaricare la pressione. Potrete sempre aumentare le puntate in seguito.
Fase 4: Concentrarsi sulle scommesse Banco. Almeno all'inizio. È statisticamente la scelta migliore e non dovete pensare a schemi di scommessa complicati. Semplice ed efficace.
Fase 5: fare delle pause. Dopo 30-45 minuti o dopo aver registrato guadagni/perdite importanti, ci si dovrebbe alzare, prendere un caffè e uscire per una breve passeggiata. Questo aiuta a mantenere la mente lucida.
Lista di controllo per principianti:
✓ Bilancio definito e Limiti Regole comprese (almeno quelle di base) ✓ Deciso tra online e casinò ✓ Bankroll diviso in unità ragionevoli ✓ Atteggiamento mentale: è intrattenimento, non un percorso verso la ricchezza
Le insidie psicologiche del Punto Banco
Il Punto Banco non è solo un gioco di numeri, ma anche di psiche. I giri rapidi, le regole semplici e la distribuzione delle vincite 50:50 possono cullare un falso senso di sicurezza.
La „fallacia della mano calda“Dopo tre vittorie di fila, si pensa di essere in una striscia vincente e di non poter perdere. Statisticamente questo non ha senso, ma il nostro cervello cerca disperatamente degli schemi, anche quando non ce ne sono.
La „fallacia del giocatore d'azzardo“: Il contrario - dopo cinque vittorie del Banco siete convinti che ora sia il turno del Punto. Le carte non sanno cosa è successo prima. Ogni mano ha le stesse probabilità.
L'istinto di recupero delle perditeAvete perso 200 euro e volete „rivincere i soldi“. Quindi aumentate le puntate, giocate in modo più aggressivo e spesso perdete ancora di più. L'ho visto spesso e l'ho sperimentato personalmente. È la via più rapida per il disastro finanziario.
Il pregiudizio dell'overconfidenceDopo alcune sessioni di successo, si pensa di aver „capito“ il gioco e di comprenderlo meglio degli altri. In realtà, siete stati solo fortunati. Questo eccesso di fiducia porta spesso a puntate più alte e a perdite dolorose.
Controstrategie pratiche:
- Tenere un diario di gioco per riflettere sulle proprie emozioni.
- Stabilite obiettivi chiari prima di ogni sessione e rispettateli.
- Riconoscere i propri fattori scatenanti (alcol, stanchezza, frustrazione).
- Non giocate mai quando siete emotivamente turbati
- Accettare le sconfitte come parte del gioco, non come una sconfitta personale.
La sfida psicologica più grande con Punto Banco? Sopportare la noia tra i momenti culminanti senza correre impulsivamente rischi maggiori.
Punto Banco e gioco responsabile
Ok, ora la faccenda si fa seria. A questo punto devo parlare della dipendenza dal gioco d'azzardo, anche se l'argomento è spiacevole. Il Punto Banco può creare dipendenza. I giri veloci, il brivido costante, la sensazione di „quasi vincere“: sono tutti meccanismi classici di dipendenza.
Conosco persone che hanno iniziato con il Punto Banco e che a un certo punto sono finite nei guai. Non perché fossero stupidi, ma perché il confine tra divertimento e dipendenza è labile. Ecco alcuni segnali di allarme che dovreste prendere sul serio:
Segnali di allarme per un comportamento di gioco problematico:
- Si gioca con i soldi che servono per le cose importanti (affitto, cibo).
- Mentite ad amici o familiari sul vostro comportamento di gioco d'azzardo.
- Inseguite le perdite e non riuscite a fermarvi
- Trascurate il lavoro, gli hobby o i contatti sociali per giocare.
- Si prende in prestito denaro per giocare d'azzardo o si è indebitati a causa di ciò
- Si pensa sempre a giocare, anche quando non si sta giocando.
Se riconoscete diversi di questi punti, dovreste cercare aiuto. Esistono ottimi punti di contatto, come il Centro Federale per l'Educazione alla Salute (BZgA) con la sua linea telefonica gratuita 0800-1372700 o i consultori anonimi presenti in ogni grande città.
Gioco responsabile significa
- Utilizzate solo il denaro che potete sopportare di perdere
- Stabilire e rispettare limiti di tempo e di denaro fissi.
- Fare delle pause e dedicarsi ad altri hobby
- Non giocare mai sotto l'effetto di alcol o droghe
- Considerano il gioco d'azzardo come un intrattenimento, non come una fonte di reddito
FAQ - Le 10 domande più frequenti su Punto Banco
Si possono contare le carte nel Punto Banco come nel Blackjack?
In teoria sì, ma in pratica è quasi inutile. L'effetto del conteggio delle carte è così minimo nel Punto Banco che anche i perfetti contatori hanno un vantaggio minimo. Inoltre, i casinò utilizzano 6-8 mazzi e mescolano frequentemente, il che rende il conteggio delle carte ancora meno efficace. Risparmiatevi la fatica e concentratevi su un gioco sensato Gestione del bankroll.
Perché devo pagare la commissione 5% sulle vincite del Banco?
Perché la mano Banco vince statisticamente più spesso del Punto. Senza la commissione, si avrebbe un vantaggio matematico sul casinò, che ovviamente non può permetterselo. La commissione del 5% compensa questo vantaggio statistico e assicura il profitto del casinò. Alcuni casinò offrono anche il „Baccarat senza commissione“, dove il Banco paga solo 1:2 per una vincita di 6 punti.
Il Punto Banco è uguale al Baccarat?
Punto Banco è uno specifico Variante del baccarat. La differenza principale: nel baccarat classico, i giocatori possono decidere se pescare una terza carta. Nel Punto Banco, tutto segue regole fisse. Il Punto Banco è la versione più diffusa nei casinò, soprattutto in Europa e in Nord America. I termini sono spesso usati in modo intercambiabile, ma a rigore ci sono delle differenze.





